top of page
Cos'è l'Ortodonzia?
È la branca dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e terapia: dei disallineamenti dentali che provocano alterazioni dell'estetica del sorriso, delle condizioni disfunzionali dell'apparato masticatorio, dei disturbi di crescita dei mascellari e di sviluppo della dentizione.
Quanto dura un trattamento di ortodonzia?
La durata è variabile, dipende dal problema da trattare e dalla tecnica utilizzata.
Con il sistema INVISIBIO Un trattamento ortodontico può durare da tre a 12 mesi. Ed in rari casi un poco più a lungo.
Il trattamento ortodontico è doloroso?
No non è doloroso, si può avvertire qualche fastidio i giorni successivi all'applicazione dell'apparecchio o alla sua attivazione. Si tratta di piccole irritazioni della mucosa che va a sfregare contro le parti sporgenti dell'apparecchio e di sensibilità dei denti. A volte interviene una lieve dolenzia dentale spontanea e alla masticazione. Nel giro di pochi giorni i fastidi vanno ad attenuarsi, fino a scomparire.
La contenzione in che consiste?
La contenzione è sempre indispensabile e si effettua alla fine del trattamento ortodontico, per favorire la stabilizzazione della correzione. L'ortodontista consegna al paziente gli apparecchi che dovranno essere portati, vengono consigliati dispostivi da portare generalmente la notte, e le prescrizioni d'uso. A volte la contenzione consiste in apparecchi fissi incollati sulla faccia interna dei denti.
A che età è consigliata la prima visita dal dentista?
In linea generale è bene programmare una visita dal dentista quando la dentatura decidua del bambino è completa. La prima visita di controllo e pulizia dentale potrà essere fissata alcuni mesi dopo a seconda della maturità del bambino.
Perché è importante allineare i denti?
Innanzitutto un buon allineamento dentario facilita le manovre di igiene orale, rendendo più semplice ed efficace la rimozione dei residui alimentari e della placca batterica. Un allineamento scorretto può determinare un’usura anomala di alcuni denti. Inoltre la bocca è insieme agli occhi la parte del viso che viene maggiormente guardata dagli altri. È dimostrato che le persone che hanno i denti allineati tendono a sorridere di più, a risultare più simpatiche e a riscuotere maggior successo.
A che età è consigliabile l'apparecchio per i bambini?
È opportuno far controllare il bambino da un dentista verso i 4-6 anni di età . Successivamente è opportuno eseguire una visita ogni 6-12 mesi per controllare lo stato di salute orale durante la crescita e per mettere in atto le misure preventive per la carie e le malocclusioni. È opportuno eseguire una visita, anche al di fuori di questi periodi consigliati, se si sospetta un’irregolarità nella crescita delle ossa del viso o nell’allineamento dentario.
La contenzione è sempre indispensabile e si effettua alla fine del trattamento ortodontico, per favorire la stabilizzazione della correzione. L'ortodontista consegna al paziente gli apparecchi che dovranno essere portati, generalmente la notte, e le prescrizioni d'uso. A volte la contenzione consiste in apparecchi fissi incollati sulla faccia interna dei denti.
Non smette di succhiare il dito. Cosa posso fare? Che danni causerà ?
Entro i 2 anni di età tale abitudine è del tutto fisiologica. I problemi nascono quando, verso i 4/5 anni, tale abitudine non cessa. Il danno si manifesta nel mancato combaciamento anteriore dei denti, il così detto morso aperto in quanto la deglutizione rimane infantile con una spinta anteriore della lingua. La terapia ortodontica risulta necessaria abbastanza precocemente, accompagnata anche ad una rieducazione della muscolatura (logopedia).
I denti come e quando crescono?
L'eruzione dei denti decidui (che chiamiamo denti da latte) comincia intorno ai 6-8 mesi di età e si completa generalmente entro i 24 mesi. I denti decidui sono 20 in tutto, 10 per arcata. Sono rare le irregolarità di eruzione invece è possibile la presenza di elementi in sovrannumero oppure l'assenza di un elemento. Gli spazi presente fra dente e dente, chiamati diastemi, sono tipici della dentatura da latte e spesso sono indice di una buona forma d'arcata.
Si possono allineare i denti anche in età adulta?
Certamente sì!
È possibile allineare i denti in modo invisibile?
Si, grazie i progressi nel campo dell’ortodonzia è oggi possibile eseguire trattamenti ortodontici pressoché invisibili.
In cosa consiste l'ortodonzia linguale?
È una tecnica che prevede il posizionamento dell’apparecchio sul versante dei denti rivolto verso l’interno della bocca. In questo modo i pazienti possono indossare l’apparecchio senza che gli altri se ne accorgano.
bottom of page